ACCARDI, ALDO RENATO DANIELE
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.454
AS - Asia 1.039
EU - Europa 717
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 20
SA - Sud America 11
AF - Africa 9
OC - Oceania 1
Totale 3.251
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.263
TR - Turchia 527
IT - Italia 501
CN - Cina 269
SG - Singapore 208
CA - Canada 188
FR - Francia 81
GB - Regno Unito 24
NL - Olanda 22
IE - Irlanda 21
EU - Europa 20
FI - Finlandia 18
DE - Germania 14
IN - India 11
JP - Giappone 11
ES - Italia 10
HK - Hong Kong 7
KR - Corea 5
UA - Ucraina 5
PT - Portogallo 4
RO - Romania 4
SC - Seychelles 4
BR - Brasile 3
GR - Grecia 3
MX - Messico 3
PE - Perù 3
AR - Argentina 2
BE - Belgio 2
DZ - Algeria 2
EC - Ecuador 2
EG - Egitto 2
AT - Austria 1
AU - Australia 1
CH - Svizzera 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
IS - Islanda 1
LT - Lituania 1
MT - Malta 1
PK - Pakistan 1
RS - Serbia 1
SE - Svezia 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 3.251
Città #
Kocaeli 474
San Mateo 426
Toronto 183
Wilmington 89
Singapore 80
Ashburn 76
Santa Clara 74
Houston 70
Rome 64
Lawrence 61
Princeton 61
Beijing 57
Chandler 56
West Jordan 45
Palermo 40
Fairfield 35
Woodbridge 31
Milan 30
Shanghai 30
Guangzhou 22
Helsinki 18
Council Bluffs 17
Naples 14
Seattle 13
Bologna 12
Bari 11
Cambridge 11
Dublin 10
Turin 10
Kikawahigashi 9
Livorno 9
Pune 9
Los Angeles 8
Shenzhen 8
Hong Kong 7
Padova 7
Florence 6
Rui'an 6
Washington 6
Ciminna 5
Clusone 5
Glasgow 5
Islington 5
Jiaxing 5
Jongno-gu 5
Nanjing 5
Xi'an 5
Assago 4
Gubbio 4
Kyiv 4
London 4
Modena 4
Napoli 4
Pachino 4
Rockville 4
Alessandria 3
Amsterdam 3
Andover 3
Avellino 3
Avezzano 3
Bad Boll 3
Braga 3
Campi Bisenzio 3
Castellana Grotte 3
Merano 3
Messina 3
Pieve di Teco 3
Reggio Emilia 3
Rio de Janeiro 3
Southampton 3
Trapani 3
Urbino 3
Vaglia 3
Verona 3
Wuhan 3
Athens 2
Atripalda 2
Aversa 2
Bacoli 2
Bariloche 2
Brussels 2
Buffalo 2
Campobasso 2
Carpi 2
Castel Madama 2
Città di Castello 2
Dongyang 2
Formello 2
Frankfurt am Main 2
Guayaquil 2
Harderwijk 2
Limbiate 2
Macerata 2
Mexico City 2
Monticello Brianza 2
Montottone 2
Nantong 2
Orihuela 2
Oxford 2
Parete 2
Totale 2.377
Nome #
L'evoluzione della museografia archeologica: una rilettura dell'idea di museo 313
Musei digitali dell’architettura immaginata: un approccio integrato per la definizione di percorsi di conoscenza del patrimonio culturale 105
Le persone e le cose. Nuove strategie di comunicazione nei musei archeologici 78
L’architettura che non c’è: musei e virtualità tra storia, arte, disegno e rappresentazione della conoscenza 66
L'architettura che non c'è: musei e virtualità tra storia, arte, disegno e rappresentazione della conoscenza / Non-existent architecture: museums and virtuality across history, art, drawing and representation of knowledge 61
Technological Innovation and New Presentation Strategies for Virtual Museum Exhibitions 58
Muséaliser l’archéologie : quelques interventions innovantes pour la présentation des ruines / Musealizzare l’archeologia: alcuni interventi innovativi per presentare le rovine 57
Il riuso della preesistenza ed il progetto d’allestimento 56
LA PRESENTAZIONE DEI SITI GALLO-ROMANI. Conservare, Proteggere e Musealizzare 55
Bunratty Folk Park, contea di Clare, Irlanda 55
Progetto di un divano-letto dal titolo “EST” 55
Auchindrain Museum of Country Life, Drumnadrochit, Scozia 54
““Presentazione” e “Conservazione” dei contesti antichi: alcuni casi di intervento sulle rovine 54
La forma simbolica del tumulus nella musealizzazione del paesaggio 53
Craggaunhowen Project, nell'ordine: il castello, il crannog, il villaggio fortificato, la costruzione vetrata che contiene la barca di "St. Brendan" 52
Archeolink, Oyne, Scozia 51
Den Fynske Landsby, Odensa, Danimarca - Museum open air 49
Arkaeologisk Forsøgcentre, Lejre, Danimarca 49
Un caso di living archaeology: Bibracte ed il Museo della civiltà celtica 49
La musealizzazione delle rovine a Gisacum, Francia 48
L’istituzione museale: riferimenti normativi 48
Argentomagus e la musealizzazione dell’archeologia in cripta 48
Morwellan Quay, Okehampton, Inghilterra 48
cOCKINGTON cOUNTRY pARK, tORQUAY, iNGHILTERRA 48
La conservazione dell’archeologia “in cripta” e la sua musealizzazione 48
Hypothèse de Muséalisation en plein air pour le Quartier hellénistique-romain à Agrigente / Ipotesi di musealizzazione outdoor per il Quartiere ellenistico-romano di Agrigento 48
Un’esperienza di musealizzazione nel Rabato di Agrigento 47
Dalla Terra di Mezzo ai giardini di Utopia; cronache anomale di un progetto di tesi 47
Vecchi edifici, nuove architetture 46
Beni culturali e Architettonici: Analisi, Documentazione, Ambiente. La «Présentation» de la Préhistoire: de la Pratique à la redécouverte des valences immatérielles 46
I musei, “ponti” fra culture 46
Accessibility and Enjoyment of classic theatres: the musealisation of archaeological ruins 46
Esperienze francesi di musealizzazione archeologica 45
Le strategie museali per la comunicazione dei siti archeologici: casi di studio francesi 45
La glass-box e la definizione degli interni museali: il Musée des Tumulus a Bougon 45
Digital museums of the imagined architecture: an integrated approach to the definition of cultural heritage’s knowledge paths / Musei digitali dell’architettura immaginata: un approccio integrato per la definizione di percorsi di conoscenza del patrimonio culturale 44
LA SOVRADDIZIONE CONSAPEVOLE NEI MUSEI DI ARCHEOLOGIA SUBACQUEA: IL CASO DI ARQUA 44
The North England Open Air Museum, Beamish, Inghilterra 44
Il tempo perduto di neanderthal: preistoria e musei 43
Spazi per il turismo, spazi per l'arte 43
La conservazione "open-air" delle rovine ed il principio della “non-dislocazione" 43
La musealizzazione del paesaggio delle popolazioni “senza scrittura”: alcuni esempi di architetture simboliche nel territorio 43
The musealisation of classic theatres: the case of Eraclea Minoa 43
La “scatola” sul passato: architetture per conservare e interpretare l’archeologia 43
The symbolic shape of the tumulus in the landscape musealisation 43
Architectures “on ruins” and ambiguous transparency: the glass in preservation and communication of archaeology 43
I beni archeologici ed etno-antropologici: Strumenti per il recupero dell’identità territoriale e di riscatto socio-economico 42
Nuovi strumenti tecnologici per la fruizione del patrimonio culturale: i musei digitali 40
La gestione museale e le sue professionalità 39
Considerazioni preliminari in vista dei processi di conservazione e valorizzazione 38
I parchi preistorici: esperienze internazionali di “presentazione” del paesaggio come riscoperta delle valenze immateriali 38
Natura e artificio negli interni museali 38
Natura, territorio e sentimenti dell’uomo: una questione d’identità. Oradour-sur-Glane e il museo della memoria 37
La “communication” de l’art préhistorique: de la pratique didactique a la redécouverte de l’invisible 36
The interpretation of prehistoric visual expression in indoor museums 36
La copertura dei siti archeologici: questioni di protezione e comunicazione delle rovine 35
Prospettive per un museo archeologico: il caso di Modica 35
Interiors and Exhibits: narrative in motion 33
La sovraddizione consapevole nei musei di archeologia subacquea: il caso di ARQVA 33
Open-air conservation of ruins and the concept of “non-dislocation” 30
Oradour-sur-Glane and the Memorial Museum: a site of reconciliation 30
Gli interventi architettonici per il miglioramento dell’accessibilità fisica 28
The Museography of Franco Minissi and the “preventive restoration”: a methodological turning point in heritage interventions from the Venice Charter to the present day 27
Per una centralità delle buffer-zones UNESCO: due casi studio nel Mediterraneo 25
Un Masterplan per il quartiere della Loggia 24
A “Best Practice” for Inclusive Art Cities: The Case Study of the I-Access Project 21
The evolution of museographic strategies as the key to communities' comprehensive access to tangible and intangible heritage, against the backdrop of the evolving concept of heritage itself 17
Prospettive per un Museo Archeologico 16
Restoration and Museography: the value of “open sites” as a promotion of conservation activities 16
Un progetto per l’accessibilità fisica e culturale dei Centri Storici: il caso del quartiere Vucciria di Palermo 14
La rifunzionalizzazione dell’architettura storica: esempi di progettazione degli Interni, tra Museografia e Conservazione 11
La musealizzazione della “città nascosta” / The musealisation of the ‘hidden city’ 9
Interiors, Museography intertwined with Restoration: the 'transformation' project of the existing heritage and its contemporary languages 6
La museografia come strategia di comunicazione delle azioni conservative 5
Museografia e restauro: un “dinamico“ punto di incontro 5
Totale 3.359
Categoria #
all - tutte 28.092
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28.092


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202062 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 28 34
2020/2021749 27 33 13 7 17 32 20 11 29 36 476 48
2021/2022791 6 188 193 15 6 2 152 78 14 112 6 19
2022/2023388 165 9 21 31 13 8 12 32 15 39 31 12
2023/2024409 18 2 10 47 33 64 12 17 8 60 15 123
2024/2025729 33 120 122 25 56 109 61 52 110 41 0 0
Totale 3.359