GIORDANO, FEDERICO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.300
AS - Asia 1.489
EU - Europa 639
SA - Sud America 68
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 55
AF - Africa 8
OC - Oceania 3
AN - Antartide 1
Totale 4.563
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.990
TR - Turchia 687
CN - Cina 494
IT - Italia 350
CA - Canada 298
SG - Singapore 235
DE - Germania 115
BR - Brasile 55
EU - Europa 55
FR - Francia 44
IE - Irlanda 43
IN - India 28
GB - Regno Unito 18
NL - Olanda 14
FI - Finlandia 13
PL - Polonia 11
BD - Bangladesh 10
ES - Italia 8
RU - Federazione Russa 7
MX - Messico 6
RO - Romania 6
VN - Vietnam 6
JP - Giappone 5
PH - Filippine 5
AR - Argentina 4
IQ - Iraq 4
PK - Pakistan 4
SA - Arabia Saudita 4
UA - Ucraina 4
AU - Australia 3
IL - Israele 3
PR - Porto Rico 3
SE - Svezia 3
BB - Barbados 2
CO - Colombia 2
EG - Egitto 2
MA - Marocco 2
PY - Paraguay 2
VE - Venezuela 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AQ - Antartide 1
BE - Belgio 1
CH - Svizzera 1
CR - Costa Rica 1
EC - Ecuador 1
ET - Etiopia 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
NP - Nepal 1
PE - Perù 1
SI - Slovenia 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 4.563
Città #
San Mateo 602
Kocaeli 598
Toronto 284
Beijing 189
Dallas 188
Wilmington 176
Houston 151
Santa Clara 96
Lawrence 94
Princeton 93
Singapore 92
Ashburn 68
Fairfield 47
Shanghai 46
Chandler 38
Woodbridge 38
Seattle 27
Cambridge 23
Guangzhou 23
West Jordan 22
Brooklyn 21
Los Angeles 20
Bologna 19
Cheyenne 16
Dublin 16
Shenzhen 16
Jiaxing 15
Milan 15
Pune 14
Rome 13
Helsinki 12
Nürnberg 12
Leawood 10
Montignoso 10
Munich 10
Redwood City 10
Collegeville 9
Brescia 8
Chicago 8
Boston 7
Buffalo 7
Quanzhou 6
Warsaw 6
Xi'an 6
Boardman 5
Forlì 5
Nanjing 5
Palermo 5
Parma 5
Pasig 5
Scuola 5
São Paulo 5
Taizhou 5
Wuhan 5
Wuxi 5
Bucharest 4
Castelletto Sopra Ticino 4
Catania 4
Chennai 4
Dhaka 4
Florence 4
Jacksonville 4
Montreal 4
Perugia 4
Polska 4
Secaucus 4
Serra 4
Tokyo 4
Amato 3
Ankara 3
Atlanta 3
Benevento 3
Bonn 3
Castelliri 3
Cesena 3
Ciampino 3
Flensburg 3
Hefei 3
Ho Chi Minh City 3
Jerusalem 3
Landshut 3
Massa Finalese 3
Mexico City 3
Monza 3
New York 3
Peschiera 3
Pieve di Cento 3
Pisa 3
Pittsburgh 3
Qingdao 3
San Francisco 3
Traversetolo 3
Treviso 3
Turin 3
Zhengzhou 3
Andover 2
Arzano 2
Baghdad 2
Baotou 2
Bari 2
Totale 3.379
Nome #
“Dal meridionalismo al meridianismo: un nuovo cinema”, in Nino Arrigo, Alessandro Gaudio, Sergio Severino (a cura di), Ripensare il Sud. Contraddizioni e possibilità di un nuovo umanesimo 469
Paesaggi meridiani. Luoghi, spazi, territori del Sud nel cinema italiano (1987-2004) 129
Lezione di scrittura cinematografica: un'analisi de La sconosciuta 86
Doppio carpiato senza rete: la distribuzione del documentario italiano contemporaneo 75
Identità, immersività, patologia e tecnologia positiva: oltre i luoghi comuni sui videogiochi 72
Perché la Gamification? Ludico e ludicizzazione, definizioni ed effetti 71
Analisi di Indiana Jones and the last crusade 68
L’immagine videoludica. Cinema e media digitali verso la gamification 65
“Filming the game/Playing the film. L'immagine videoludica: narrazione e crossmedialità" 65
La sindrome di Crono. XLII Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro 62
Math-rix 62
L’uomo che uccise “Nuovo cinema Paradiso” 61
Comunità chiuse e crisi sacrificali: Il nascondiglio di Pupi Avati, Le tre madri di Dario Argento, Il vento fa il suo giro di Giorgio Diritti 58
Logogrammi mediterranei: Giuni Russo la sua figura e Niente è come sembra 57
Neoludica: (libro) arte e (libro) gioco 57
Body Images in the Post-Cinematic Scenario. The Digitization of Bodies 57
“All of us players. Pathways in the diffusion of digital gaming: relocations,pervasiveness, gamification”, Monografico di rivista 57
The Archives: Post-Cinema and Video Game Between Memory and the Image of the Present 56
Codice di luce et ombra: The Da Vinci code tra cinema e videogame 56
Recensione Le mani/Pellegrini 56
Il ‘tragico’ meticcio. Il tema della morte e della fine in quattro film italiani 55
In limine. Antonio Rezza, Ascanio Celestini, Pippo Delbono fra teatro, cinema e video 54
Appello in favore del genocidio dei Lemmings 54
A Link to the Past. Metodi di storicizzazione, archeologia, preservazione del videogame nei musei italiani di settore 54
Il corpo espanso e la nazione. Circuiti del visibile e percorsi somatici nel cinema italiano contemporaneo (1994-2009) 54
Almost the Same Game. Video Game Documentality and Archivality 53
Cinema italiano. Profondo rosso 53
Intervista a Vittorio Moroni 53
Intervista a Corso Salani 52
“Introduzione” allo Speciale: “Doppio carpiato senza rete 52
André Kèrtesz tra fotografia e cinema: una prima ricognizione 52
Re-framing video games in the light of cinema, MONOGRAFICO DI RIVISTA 51
Applicazioni per iPhone: tra film interattivo e gioco 51
FABIO VIOLA. GAMIFICATION 51
Gotico fiammeggiante. Occultamenti isolani in Tornatore 51
Sergio Arecco, Cinema e paesaggio, Le mani/ Fata Morgana 51
Dalla sindone al caimano. Il polimorfismo somatico di Berlusconi nel cinema italiano 50
Hacker, Avatar e la Benemerita: VolaVola-Fly Me di Berardo Carboni 50
La luce nel lutto: l'umanesimo trascendentale di Battiato e Bufalino 49
Quando i mondi si scontrano. Il cinema è il cinema il videogioco è il videogioco. Genealogie comuni e identità separate 49
Identità meridiana e frontiere: il Sud nel cinema italiano 48
Le parole di Tornatore 48
"Scuola di cinema" o "Scuola"? L'Istituto di Stato per la Cinematografia e la televisione Roberto Rossellini 48
A History of Cinema without Names. A Research Project 48
Virzì regista glocale 47
I treni digitali per Reggio Calabria. P2P e contenuti multimediali in una prospettiva della 'differenza' e decolonizzazione locale 47
Vicino Bagheria, attorno Baarìa. Didattica dell’identità in Giuseppe Tornatore 46
Il cammino della speranza e la questione meridionale 45
Il teatro civile di Paolo Benvenuti 45
“Technology evolution and perspective innovation. 3D and spatial depth today and yesterday”. Monografico di rivista 45
L'arancia impolitica 45
Due partite, Enzo Monteleone 45
Come diventare una Rockstar. Gli Houser e l’evoluzione del franchise Grand Theft Auto 45
Ultimi crodini e lezioni di cioccolato 45
La forza in comune dei videogiochi 45
La costruzione dell’identità paesaggistica nazionale attraverso il cinema italiano: antesignani, pionieri, primordi. Il cinema muto e oltre 44
Playing the Ocarina of Time 44
IL PAESAGGIO COME MOSAICO ERMENEUTICO 43
“Touch me, hit me, kill me!". Wearable, Haptic and Multisensorial Devices as Tools for a New Bodily Spectatorship in the Media Field 43
Giro d'orizzonte. Cinema, spazi, paesaggi, da sud e oltre 43
Nostos/Sud 42
Déjà vu and the Timequake: Beyond Postmodernism 42
Un destino curioso: il capocomico e l'endiadi accresciuta 42
Le mani sulla città: un nuovo sguardo sulla realtà urbanistica 42
Giuseppe Tornatore 42
Il videogame cinematografico. Una ‘storia’ per ‘immagini’ 41
Trittico sull'horror 41
L’insieme cinema-videogame fra tecnica e linguaggio: una possibile identità 41
Eclettismo e spirito dei tempi: John Badham, le serie tv degli anni duemila e le loro matrici cinematografiche 41
Il cinema e il Sud Italia, persistenze e nuovi linguaggi 41
Intervista “Dal Cine sud, all’UE, al Web 41
Criminal Minds. La musica nel sangue 41
Il retore e il nomoteta 41
Oltre il postmoderno. Déjà Vu e la freccia temporale 40
Fuori’d’Italia. Estetica estatica del cinema indipendente 40
Quando i mondi si scontrano. Il cinema è il cinema il videogioco è il videogioco. Genealogie comuni e identità separate 39
Ierofanie e crisi sacrificali 39
Profili altimetrici e tavolette pretoriane. Gamification, una geografia 39
Premio Internazionale Maurizio Grande III edizione - 20-23 novembre 2006 39
La mappa, la rete. La rappresentazione del paesaggio tra visibile e invisibile nell’era digitale in Chang T.F.M., Piccinini L.C., Taverna M. (Eds.), Il mosaico paesistico-culturale in transizione: dinamiche, disincanti, dissolvenze,“Paysage Topscape” Oveview, vol. 9, maggio/settembre, 2011, Paysage Editore, Milano, ISSN 1125–02592011 39
Un regista siciliano 38
Attraverso la rete: media ludici e narrazioni visive 38
A Research Project 37
Nirvana(1997), di Gabriele Salvatores 36
Identità, umorismo, surmodernità. Il tempo che ci rimane (2009) di Elia Suleiman 36
Preserving and Organizing the New Media Contents. Traditional Archive, Mobile and Living Anarchive 35
“The Border Within. The Human Body in Contemporary Media” 35
Re-framing video games in the light of cinema 34
Univocità e plurivocità. Identità italiane attraverso le immagini del paesaggio cinematografico 33
Storia, filologia e conservazione di un medium instabile 32
Mirabilia/Digitabilia. Spazi della visione, meraviglie interattive 31
Lost, Dr. Linus, Mario Van Peebles 30
La "formazione carsica". Cinema e media nelle Accademie di belle arti 26
Totale 4.941
Categoria #
all - tutte 42.006
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 42.006


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021977 0 0 17 8 33 83 77 27 36 33 612 51
2021/20221.398 0 285 289 20 6 4 474 116 23 160 9 12
2022/2023370 217 5 23 18 10 8 9 12 13 23 25 7
2023/2024290 7 3 10 28 15 25 2 3 0 41 10 146
2024/2025798 39 137 151 27 35 114 11 23 100 5 31 125
2025/2026376 160 159 57 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.941