Sfoglia
Effetti della dichiarazione di riscatto e sopravvenuta carenza di destinazione agricola del fondo, nota a Cass. Sez. III, Civ., 13 maggio 2003, n. 7287
2004-01-01 Saija, Roberto
Locazioni concluse dall’usufruttuario e revisione del rapporto tra codice civile e legge 3 maggio 1982 n. 203, nota a Cass. Sez. III Civ. – 25 -7- 2003, n. 11561
2005-01-01 Saija, Roberto
Tutela dell’impresa debole nei contratti di fornitura di prodotti agricoli in violazione di norme imperative
2016-01-01 Saija, Roberto
Ancora in tema di conservazione dell'unità aziendale. La sussistenza del vincolo pertinenziale come requisito oggettivo per l'esercizio della prelazione avente ad oggetto fabbricati rurali
2010-01-01 Saija, Roberto
Nullità parziale del contratto stipulato in mancanza dei requisiti oggettivi per l’esercizio della prelazione. Nullità virtuale per violazione di norme imperative
2008-01-01 Saija, Roberto
Macellazione rituale e produzione biologica in un caso deciso dalla Corte di Giustizia
2019-01-01 Saija, Roberto
Why m.L.T.j. ?
2011-01-01 Maffulli, Nicola; Oliva, F; Frizziero, A.
Macellazione rituale e produzione biologica in un caso deciso dalla Corte di Giustizia. Nota a Corte di Giustizia (Grande Sezione), 26 febbraio 2019, C-497/17 Œuvre d’assistance aux bêtes d’abattoirs (OAbA) c/ Ministre de l’Agriculture et de l’Alimentation ed altri.
2019-01-01 Saija, Roberto
L’avvocato che acquista uno smartphone per scopi professionali è un consumatore?,
2023-01-01 Capilli, G
Corrigendum: Leg Press vs. Smith Machine: Quadriceps Activation and Overall Perceived Effort Profiles
2018-01-01 Migliaccio, Gian Mario; Dello Iacono, Antonio; Ardigò, Luca Paolo; Samozino, Pierre; Iuliano, Enzo; Grgantov, Zoran; Padulo, Johnny
Institutio ex re certa, beni non oggetto di disposizione e profili esegetici della scheda testamentaria, nota a Cass. civ. Sez. VI - 2, Ord., (ud. 09/12/2020) 09-04-2021, n. 9487;
2022-01-01 Gimini, Marika
Le Sezioni Unite e le clausole claims made
2016-01-01 Sabbatelli, Illa
Ancora sul trust interno: un passo indietro (e confuso) della giurisprudenza di merito
2015-01-01 Sabbatelli, Illa
Risarcimento del danno morale nelle lesioni micropermanenti: possibile compressione dei danni risarcibili e compatibilità con il diritto dell'Unione europea
2014-01-01 Sabbatelli, Illa
Usura e calcolo del tasso soglia: rilevanza degli interessi moratori
2013-01-01 Sabbatelli, Illa
Programmi di risparmio e causa del contratto
2012-01-01 Sabbatelli, Illa
Inerte attesa dell'assicuratore e incapienza del massimale
2011-01-01 Sabbatelli, Illa
Assicurazione di tutela legale e danni di massa
2010-01-01 Sabbatelli, Illa
Terzo trasportato e risarcimento del danno morale agli eredi: le evoluzioni normative
2010-01-01 Sabbatelli, Illa
Indennizzo diretto e facoltatività dell'azione
2009-01-01 Sabbatelli, Illa
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista62
Data di pubblicazione
- 2020 - 20238
- 2010 - 201920
- 2001 - 200934
Rivista
- LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE CO...17
- IL FORO ITALIANO8
- DIRITTO DELL'INTERNET5
- I CONTRATTI3
- MONDO BANCARIO3
- DIRITTO E GIURISPRUDENZA AGRARIA ...2
- DIRITTO E GIURISPRUDENZA AGRARIA,...2
- GIURISPRUDENZA ITALIANA2
- IL FORO ITALIANO2
- RIVISTA DI DIRITTO ALIMENTARE2
Keyword
- cibo - religione - diritto - cert...2
- PRELAZIONE2
- REQUISITI OGGETTIVI2
- AFFITTI1
- ambiente1
- associazioni ambientalistiche1
- AZIENDA DIRETTO-COLTIVATRICE1
- CODICE CIVILE1
- compensi nel dilettantismo sportivo1
- CONSERVAZIONE1
Lingua
- ita20
- eng3
Accesso al fulltext
- no fulltext62