La rapidità dell'evoluzione tecnologica può marginalizzare i lavoratori anziani, che faticano ad adattarsi a nuovi strumenti e modalità di lavoro. Questo articolo offre una revisione sistematica della letteratura sulle competenze digitali con riferimento ai lavoratori anziani, esaminando le prospettive psicologiche, sociologiche ed economiche, identificando gli ambiti di interesse e le lacune nella ricerca.

COMPETENZE DIGITALI PER I LAVORATORI ANZIANI: SUPERARE LE SFIDE E ABBRACCIARE LE OPPORTUNITÀ

Giovanna Afeltra
2025-01-01

Abstract

La rapidità dell'evoluzione tecnologica può marginalizzare i lavoratori anziani, che faticano ad adattarsi a nuovi strumenti e modalità di lavoro. Questo articolo offre una revisione sistematica della letteratura sulle competenze digitali con riferimento ai lavoratori anziani, esaminando le prospettive psicologiche, sociologiche ed economiche, identificando gli ambiti di interesse e le lacune nella ricerca.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12078/31606
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact