Il rapido avanzamento tecnologico sta progressivamente trasformando in modo profondo ed ineluttabile sia le organizzazioni che la società nel suo complesso. In particolare, le istituzioni del settore pubblico, immerse in contesti altamente regolamentati e complessi, sono chiamate ad affrontare una trasformazione digitale senza precedenti. In questo scenario, la Leadership Digitale Trasformazionale emerge come un elemento catalizzatore nel guidare il cambiamento verso la trasformazione digitale, ispirando l’adattamento e massimizzando i vantaggi offerti dalla tecnologia. Allo stesso modo, la prontezza digitale dei dipendenti pubblici riveste un ruolo cruciale, evidenziando l’importanza della prontezza individuale nel comprendere e adeguarsi alle nuove tecnologie. Parallelamente, le competenze organizzative e la trasformazione digitale sono strettamente connesse, riflettendo la capacità di un’organizzazione di integrare strategicamente la tecnologia in tutti gli aspetti del proprio funzionamento. Questo studio, che coinvolge 256 dipendenti pubblici italiani, analizza tali relazioni attraverso modelli di equazione strutturale (SEM). I risultati mettono in luce il ruolo moderatore della Leadership Digitale Trasformazionale nella relazione tra la prontezza tecnologica organizzativa e dei dipendenti con la trasformazione digitale delle organizzazioni pubbliche. La ricerca arricchisce il dibattito sulla trasformazione digitale, offrendo spunti per i decisori politici e i leader organizzativi rispetto ad un’effettiva implementazione della transizione al digitale.

La trasformazione digitale nelle organizzazioni pubbliche: il ruolo della leadership digitale trasformazionale

Nicola Capolupo
;
2025-01-01

Abstract

Il rapido avanzamento tecnologico sta progressivamente trasformando in modo profondo ed ineluttabile sia le organizzazioni che la società nel suo complesso. In particolare, le istituzioni del settore pubblico, immerse in contesti altamente regolamentati e complessi, sono chiamate ad affrontare una trasformazione digitale senza precedenti. In questo scenario, la Leadership Digitale Trasformazionale emerge come un elemento catalizzatore nel guidare il cambiamento verso la trasformazione digitale, ispirando l’adattamento e massimizzando i vantaggi offerti dalla tecnologia. Allo stesso modo, la prontezza digitale dei dipendenti pubblici riveste un ruolo cruciale, evidenziando l’importanza della prontezza individuale nel comprendere e adeguarsi alle nuove tecnologie. Parallelamente, le competenze organizzative e la trasformazione digitale sono strettamente connesse, riflettendo la capacità di un’organizzazione di integrare strategicamente la tecnologia in tutti gli aspetti del proprio funzionamento. Questo studio, che coinvolge 256 dipendenti pubblici italiani, analizza tali relazioni attraverso modelli di equazione strutturale (SEM). I risultati mettono in luce il ruolo moderatore della Leadership Digitale Trasformazionale nella relazione tra la prontezza tecnologica organizzativa e dei dipendenti con la trasformazione digitale delle organizzazioni pubbliche. La ricerca arricchisce il dibattito sulla trasformazione digitale, offrendo spunti per i decisori politici e i leader organizzativi rispetto ad un’effettiva implementazione della transizione al digitale.
2025
Trasformazione digitale
Leadership trasformazionale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12078/29626
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact