L’opera esamina il ruolo dei videogiochi nella società, collegandoli all’evoluzione etica e tecnologica che caratterizza la nostra epoca, sia come fenomeno culturale che come mezzo educativo. Attraverso un approccio transdisciplinare il videogioco emerge come una nuova forma d’arte, possibile via verso l’inclusione e come mezzo di analisi sociale, politica ed economica, oscillando tra narrazioni utopiche e distopiche. Facendo riferimento a titoli iconici e teorie sociologiche, questo libro si presenta come uno studio critico del ruolo del medium videoludico nei contesti contemporanei e futuri, con particolare attenzione alla sua capacità di influire sulla formazione dell’immaginario sociale.

Press start: videogiochi e istituzioni sociali

edmondo grassi
2025-01-01

Abstract

L’opera esamina il ruolo dei videogiochi nella società, collegandoli all’evoluzione etica e tecnologica che caratterizza la nostra epoca, sia come fenomeno culturale che come mezzo educativo. Attraverso un approccio transdisciplinare il videogioco emerge come una nuova forma d’arte, possibile via verso l’inclusione e come mezzo di analisi sociale, politica ed economica, oscillando tra narrazioni utopiche e distopiche. Facendo riferimento a titoli iconici e teorie sociologiche, questo libro si presenta come uno studio critico del ruolo del medium videoludico nei contesti contemporanei e futuri, con particolare attenzione alla sua capacità di influire sulla formazione dell’immaginario sociale.
2025
9791221817911
videogiochi, etica, transumanesimo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12078/27626
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact