Questo capitolo è dedicato alle tecniche di scrittura tramite cui è possibile sfruttare al massimo i vantaggi che, nonostante le loro imperfezioni, i sistemi di TA sono in grado di offrire. Si spiegheranno i motivi per cui le rese della TA sono spesso problematiche, soffermandosi su alcuni fenomeni linguistici particolarmente ostici. Verrà quindi presentata la nozione di scrittura controllata, con attività pratiche di riformulazione e redazione di testi da tradurre automaticamente.

Scrittura controllata per la traduzione automatica

Federico Gaspari;
2011-01-01

Abstract

Questo capitolo è dedicato alle tecniche di scrittura tramite cui è possibile sfruttare al massimo i vantaggi che, nonostante le loro imperfezioni, i sistemi di TA sono in grado di offrire. Si spiegheranno i motivi per cui le rese della TA sono spesso problematiche, soffermandosi su alcuni fenomeni linguistici particolarmente ostici. Verrà quindi presentata la nozione di scrittura controllata, con attività pratiche di riformulazione e redazione di testi da tradurre automaticamente.
2011
978-88-491-3605-0
Traduzione automatica
Scrittura controllata
Traduzione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12078/27368
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact