Il lavoro ha come scopo l’analisi del potere di scelta dell’imprenditore e del consumatore alla luce del complesso e variegato quadro normativo in materia di OGM. Se si fa riferimento, infatti, alla nuova normativa in materia di coltivazione di OGM emanata dall’UE, è facile rendersi conto che anziché rafforzare il potere di iniziativa degli agricoltori, esso risulta ulteriormente indebolito, essendo stato trasferito dall’Unione ai singoli Stati membri, cui è rimessa, alla luce della recente direttiva n. 2015/412, la valutazione sull’autorizzazione alla coltivazione di organismi geneticamente modificati. Nulla sembra essere cambiato anche riguardo al potere di scelta dei consumatori, la cui libertà di acquistare e mangiare prodotti contenenti OGM rimane garantita dalle norme in materia di etichettatura obbligatoria e volontaria contenute oltre che nei regolamenti di settore, anche nel regolamento n. 1169/2011 entrato in vigore nel dicembre 2014.

Principio di precauzione, tutela della salute e OGM. Il potere di scelta dell'imprenditore e del consumatore tra libertà di iniziativa privata e retaggi autoritari

Roberto Saija
2016-01-01

Abstract

Il lavoro ha come scopo l’analisi del potere di scelta dell’imprenditore e del consumatore alla luce del complesso e variegato quadro normativo in materia di OGM. Se si fa riferimento, infatti, alla nuova normativa in materia di coltivazione di OGM emanata dall’UE, è facile rendersi conto che anziché rafforzare il potere di iniziativa degli agricoltori, esso risulta ulteriormente indebolito, essendo stato trasferito dall’Unione ai singoli Stati membri, cui è rimessa, alla luce della recente direttiva n. 2015/412, la valutazione sull’autorizzazione alla coltivazione di organismi geneticamente modificati. Nulla sembra essere cambiato anche riguardo al potere di scelta dei consumatori, la cui libertà di acquistare e mangiare prodotti contenenti OGM rimane garantita dalle norme in materia di etichettatura obbligatoria e volontaria contenute oltre che nei regolamenti di settore, anche nel regolamento n. 1169/2011 entrato in vigore nel dicembre 2014.
2016
9788898742059
ambiente - energia - alimentazione - precauzione - salute - OGM
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12078/17068
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact