La distribuzione di beni e dei servizi nel mercato unico è in progressiva espansione, granzie anche all'applicazione delle tecnologie informatiche e all'uso di Internet. Le operazione economiche che coinvolgono i consumatori implicano l'applicazione di regole che, pur affidati agli ordinamenti nazionali, presentano affinità per assicurare livelli minimi di protezione dei consumatori. Nel volume, pertanto, si esaminano i modelli giuridici della vendita di beni di consumo in Italia, Francia e Spagna, nonchè il passaggio dall'armonizzazione minima all'armonizzazione massima alla luce del libro Verde dell'8 febbraio 2007 sulla revisione dell'acquis relativo ai consumatori. Inoltre, si descrivono le forme di risoluzione alternative delle controversie con particolare riferimento all'arbitrato di consumo in Spagna quale strumento idoneo alla soluzione di conflitti in materia di consumo.
Titolo: | LA VENDITA DI BENI DI CONSUMO. GARANZIE E RIMEDI |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12078/148 |
ISBN: | 8832466260 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |